Concorso PNRR 2, aperte le funzioni telematiche per lo scioglimento delle riserve (scadenza 1 luglio 2025)

Il Ministero dell’istruzione e del merito, con nota n.129479 del 6 giugno 2025 comunica che sino al 1° luglio 2025 (h. 23.59) sono disponibili le funzioni telematiche per lo scioglimento delle riserve per la partecipazione al concorso di cui al D.D.G. 10 dicembre 2024, numero 3059 (PNRR 2). La presentazione delle istanze di scioglimento della riserva riguarda coloro che hanno partecipato al concorso in attesa del conseguimento: – dei 30 CFU/CFA di cui all’articolo 4, comma 3 (docenti che entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione al concorso, erano iscritti ai percorsi abilitanti non avendo ancora concluso l’acquisizione dei 30CFU/CFA); – dei 60 CFU/CFA di cui all’articolo 4, comma 7 (docenti che hanno partecipato al concorso essendo iscritti per l’A.A. 2023/24 ai percorsi di abilitazione e che la conseguono entro il 30 giugno 2025). Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica. Per poter procedere alla compilazione dell’istanza di scioglimento della riserva è necessario accedere al Portale Unico del reclutamento raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.itIl medesimo servizio è raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo https://www.mim.gov.it/-/piattaforma-concorsi-e-procedure-selettive . Il mancato conseguimento entro il 30 giugno 2025 dei CFU/CFA previsti comporta l’esclusione dalla procedura e la decadenza dalla graduatoria, qualora già pubblicata. SCARICA QUI LA NOTA