Corsi INDIRE per il sostegno, rinuncia al riconoscimento del titolo estero dal 5 al 25 giugno

Gli aspiranti che intendono iscriversi ai corsi di specializzazione INDIRE destinati ai possessori di titolo conseguito all’estero e che, alla data del 1° giugno 2024, abbiano pendente oltre i termini previsti dalla legge (4 mesi), il relativo procedimento di riconoscimento, o che abbiano pendente, alla stessa data, un contenzioso giurisdizionale per mancata conclusione del procedimento di riconoscimento entro i termini di legge, sono tenuti a presentare, contestualmente all’iscrizione, la propria rinuncia ad ogni istanza di riconoscimento del titolo posseduto.

Modalità e tempistiche per l’espressione della rinuncia, prevista dall’art.5 del D.M. 77/2025, sono l’oggetto della nota del Ministero n. 21907 del 4 giugno 2025, a firma della Direzione Generale per gli Ordinamenti.

La rinuncia potrà essere espressa utilizzando, dal giorno 5 giugno e sino alla data del 25 giugno, i canali a tal fine indicati nel D.M.77, ovvero:

  • tramite l’apposita piattaforma SIDI “Riconoscimento professione docente” (RPD), in caso di istanze per il riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno, formulate all’Amministrazione per il tramite della predetta piattaforma;
  • tramite posta elettronica certificata, esclusivamente all’indirizzo rinuncia.sostegnoestero@postacert.istruzione.it, soltanto in caso di istanze per il riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno, presentate all’Amministrazione in formato cartaceo.

Nella nota è precisato che eventuali rinunce pervenute prima del 5 giugno saranno considerate irricevibili: gli interessati dovranno pertanto ripresentare la rinuncia, a far data dal 5 giugno e sino al 25 giugno, esclusivamente secondo le modalità indicate.

M-pi-Nota_21907_rinuncia_contenzioso-04062025