Fondo Espero, il consenso informato: la nota del ministero

Nella tarda giornata di ieri, il Ministero dell’istrizione e del Merito ha diramato la nota con la quale disciplina il consenso informato relativamente all’adesione al fondo complementare Espero (cosiddetto silenzio-assenso).

Tale modalità di adesione riguarda:

– tutto il personale che sarà assunto a tempo indeterminato, – il personale che è già stato assunto a tempo indeterminato a partire dal 1° gennaio 2019.

In fase di assunzione, di conseguenza, il dirigente scolastico, oltre a tutti gli altri consueti documenti, dovrà consegnare anche una comunicazione scritta che illustrerà le modalità di adesione al fondo indicando, tra queste, anche l’iscrizione automatica in caso di mancata risposta entro 9 mesi dalla consegna della documentazione.Per quanto attiene al personale già assunto a tempi indeterminato dal 1° gennaio 2019 è previsto che il dirigente scolastico consegni la medesima documentazione. Le segreterie scolastiche dovranno inserire a sidi la data di consegna dell’informativa.La nota, infine, precisa che con successivo avviso verrà comunicata l’apertura delle funzioni sidi per la comunicazione, da parte degli interessati, di non aderire al fondo.

Nota Consenso Informato Espero