VALIDITÀ ANNO 2013: COMUNICATO CISL SCUOLA FROSINONE

INFORMATIVA E PRECISAZIONI IN MERITO ALLA RECENTISSIMA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE IN RIFERIMENTO ALLA VALIDITÀ DELL’ANNO 2013

Con la sentenza del 21 maggio 2025 la Suprema Corte di cassazione, sezione Lavoro, si è pronunciata sul contenzioso riguardante il riconoscimento di validità dell’anno 2013 ai fini della maturazione dei benefici economici legati agli scatti di anzianità confermando per tale anno il blocco dei suoi effetti ai fini economici.

Alla luce di tale sentenza viene meno quindi il contenzioso finalizzato al riconoscimento dell’anno 2013, che come sempre sostenuto dalla CISL SCUOLA, doveva essere trattato con estrema prudenza proprio in attesa di un pronunciamento della Suprema Corte!

Abbiamo sempre ribadito, a differenza di altri che hanno fin troppo speculato su questo tema cercando di aumentare i consensi e le adesioni, che le pur favorevoli pronunce di alcuni Tribunali di primo o secondo grado non erano sufficienti per affermare che il ricorso fosse pienamente fondato e come tale di esito certo.

Per la CISL SCUOLA, il contratto è sempre stato lo strumento legittimo per la risoluzione della questione; e dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione non può che essere ancor più la strada giusta da perseguire, compatibilmente con le risorse finanziarie a disposizione.

Premesso doverosamente quanto sopra, la CISL SCUOLA FROSINONE, agendo sempre solo ed esclusivamente nell’interesse dei PROPRI ISCRITTI, ha operato riguardo il contenzioso per il recupero dell’anno 2013 nei seguenti modi:

  • la gran parte delle pratiche acquisite sono state trattenute in attesa del predetto pronunciamento della Suprema Corte di Cassazione;
  • i ricorsi eventualmente depositati sono stati valutati ed avviati perché il vantaggio economico era riferito all’intera carriera del singolo docente o personale ATA interessato e non già per il solo anno 2013, proprio al fine di evitare eventuali rischi di soccombenza e quindi garantire comunque il buon esito dei ricorsi, indipendentemente dall’anno 2013.

In definitiva la CISL Scuola di Frosinone come avviene da anni ha attivato e continuerà ad attivare i contenziosi in materia di riconoscimento dei servizi ai fini della carriera solo ed esclusivamente qualora si rilevi, attraverso una idonea valutazione preliminare che i nostri legali garantiscono gratuitamente in favore degli iscritti, che via sia stata la lesione del diritto all’esatta e corretta ricostruzione della carriera in violazione del  principio di non discriminazione fra il personale assunto a tempo determinato e i dipendenti a tempo indeterminato come da giurisprudenza ormai consolidata (Corte di Cassazione con la sentenza n. 31149/2019 e ss.) e quindi solo qualora la menzionata lesione sia riferibile a periodi diversi e ulteriori rispetto all’anno 2013 per il quale è stato acclarato il noto blocco.

Si fa presente infine che la documentazione consegnata in questi mesi presso le nostre sedi per l’eventuale attivazione del ricorso per l’anno 2013, sarà comunque oggetto di analisi da parte dei legali CISL SCUOLA FROSINONE, e agli interessati sarà dato specifico riscontro, sempre a seguito di preliminare valutazione gratuita, al fine di chiarire se:

  • proseguire con l’azione legale perché viene accertata, a prescindere dal blocco per l’anno 2013, la lesione del diritto all’esatta e corretta ricostruzione della carriera come su indicato;
  • soprassedere dall’avvio del ricorso perché tale diritto non è in realtà leso e la ricostruzione di carriera come decretata dall’Amministrazione è corretta.

Anno 2013 – Comunicato Cisl Scuola Frosinone

La Segreteria Territoriale

CISL SCUOLA FROSINONE