Anche quest’anno sarà possibile, in casi di effettiva necessità ai quali non sia possibile far fronte impiegando personale di ruolo o con contratto di supplenza annuale, prorogare nei mesi estivi, per il tempo strettamente necessario, i contratti del personale ATA che presta servizio con contratto fino al termine delle attività didattiche.
Lo ricorda una nota della Direzione generale per il personale scolastico (prot. 119043 del 23 maggio 2025), che rimanda a quanto già contenuto in note degli anni precedenti, in particolare quella del 10 giugno 2009 (prot. n. 8556), reiterata negli anni successivi, da ultimo con la nota prot. 74742 del 24 maggio 2024.
Le richieste prodotte dai Dirigenti Scolastici devono pervenire agli Uffici scolastici regionali per la prescritta autorizzazione. “Le comprovate motivazioni – ricorda la nota della DGPER – potranno fare riferimento ad attività relative allo svolgimento degli esami di stato, al recupero debiti nelle scuole secondarie di secondo grado, a situazioni eccezionali che possano pregiudicare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto con riflessi sull’ordinato avvio dell’anno scolastico (es. adempimenti legati all’aggiornamento delle graduatorie di istituto, allo svolgimento delle procedure concorsuali in atto, etc.)”.
In allegato la nota 119043 del 23.5.2025 e le precedenti citate nella stessa.
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.