Attribuzione punteggi per l’assegnazione della fascia di complessità, che fare se si riscontrano anomalie

In questi giorni pervengono diverse segnalazioni di incoerenze riscontrate nei punteggi relativi alle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche per l’a.s. 2025/26. Si invitano pertanto gli interessati a verificare cambiamenti rispetto al punteggio assegnato lo scorso anno scolastico, utilizzando i file analitici allegati rispettivamente per l’a.s. 2024/25 e l’a.s. 2025/26.

Qualora si riscontrassero anomalie, si suggerisce di darne segnalazione ai seguenti indirizzi PEC ministeriali (oltre che al proprio Ufficio scolastico regionale):

  • Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale Direzione generale per le risorse umane e finanziarie
    Direttore Generale: dott.ssa Antonella IUNTI
    dgruf@postacert.istruzione.it
  • Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
    Direzione generale per il personale scolastico
    Direttore Generale: dott.ssa Maria Assunta PALERMO DGPER.segreteria@istruzione.it
  • Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale Direzione generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica
    Direttore Generale: Ing. Davide D’AMICO
    dgsis@postacert.istruzione.it

È importante segnalare il tutto anche al proprio coordinatore regionale dei dirigenti scolastici CISL Scuola, al fine di consentire ogni necessario approfondimento e chiarimento.

Si ricorda comunque che per quanti si trovino in costanza di contratto triennale è prevista nella bozza del CCNI in attesa di sottoscrizione una clausola di salvaguardia che consentirebbe il mantenimento della stessa retribuzione di posizione, parte variabile, attualmente in godimento.

FILE_05_07_2024_conESCSaggiornati_xUSR_02.xlsx
Fasce_Complessita_202526_al27062025_01.xlsx