Nel corso dell’odierna mattinata si è tenuto il secondo incontro di informativa sulle assunzioni in ruolo per l’a.s. 2019/20. Il Miur non ha ancora fornito alle organizzazioni sindacali i contingenti destinati alle nomine: un nuovo incontro, pertanto, è già stato calendarizzato per la prossima settimana.
Ancora aperte numerose questioni già sollevate nel precedente incontro. In particolare la Cisl Scuola ha nuovamente richiesto che:
L’Amministrazione si è impegnata a fornire risposte a tutte le questioni sollevate in occasione del prossimo incontro. La Cisl Scuola, inoltre, ha richiesto che siano chiarite le modalità con cui gestire il trattamento dei docenti, avviati al FIT 2018, che hanno rinviato l’anno di prova perché assenti oppure nei casi di esito negativo della prova e conseguente possibilità di ripetizione.
Nel corso dell’incontro l’Amministrazione ha comunicato alle organizzazioni sindacali che già da metà luglio sarà possibile per gli Uffici richiedere la stampa definitiva delle Graduatorie ad Esaurimento. Si ricorda che a) il 15 luglio è il termine ultimo per la pubblicazione delle graduatorie provvisorie; b) le graduatorie del concorso straordinario regionale di infanzia/primaria dovranno essere pubblicate entro il 30 luglio.
In apertura dell’incontro, presenti i responsabili della direzione dei servizi informativi e della società che ha in gestione le procedure della mobilità, è stata fornita ai sindacati l’informativa ufficiale sui motivi che hanno determinato le rettifiche ai trasferimenti disposte la settimana scorsa: si è verificato, sostanzialmente, in alcune province, un mancato accantonamento dei posti riservati ai “docenti FIT” assunti ai sensi del DM 631/18. Non appena resosi conto, nel corso della giornata dello scorso 24 giugno, del difetto di funzionamento, l’Amministrazione centrale ha provveduto a rifare ex novo l’intera “mobilità” fornendo nella notte tra il 25 e il 26 giugno il nuovo quadro, corretto e completo, dei trasferimenti.
Poiché le rettifiche hanno determinato una variazione anche del quadro riassuntivo delle “disponibilità dei posti vacanti dopo la mobilità”, sono stati richiesti ai dirigenti ministeriali i nuovi prospetti, aggiornati, per ciascuna provincia.
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.