Sul sito del ministero, alla pagina dedicata ai concorsi, sono state pubblicati i Quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta del concorso ordinario infanzia e primaria il cui svolgimento comincerà il prossimo 13 dicembre. Nei documenti pubblicati viene chiarito che a ciascuna risposta corretta sono assegnati due punti ; zero punti invece, per ogni risposta errata o non data.La prova è valutata al massimo 100 punti ed è superata da coloro che conseguono il punteggio minimo di 70 punti.I 50 quesiti per i posti comuni di scuola dell’infanzia e di scuola primaria sono così ripartiti:
I 50 quesiti per i posti di sostegno di scuola dell’infanzia e di scuola primaria sono così ripartiti:
Ciascun quesito consiste in una domanda seguita da quattro risposte, delle quali solo una è esatta; l’ordine dei 50 quesiti è somministrato in modalità casuale per ciascun candidato.
Di seguito il link del ministero:
https://www.miur.gov.it/web/guest/quadri-di-riferimento-per-la-valutazione-della-prova-scritta
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.