TFA SOSTEGNO 2025 X CICLO: CORSO DI PREPARAZIONE ALLE PROVE D’ACCESSO

L’IRSEF-IRFED LAZIO, per preparare al meglio i propri iscritti alle prove d’accesso al X Ciclo del TFA Sostegno ha strutturato un corso on line che copre tutti gli argomenti previsti. Il materiale è articolato in sezioni, come i capitoli di un libro.

Ogni sezione approfondisce uno degli argomenti previsti dalle prove attraverso delle presentazioni multimediali o delle videolezioni. Oltre a questo, sono presenti i principali documenti legislativi in materia di inclusione.

Il corso prevede anche tre incontri in modalità Webinar, i cui video saranno poi inseriti in piattaforma per coloro che non avessero avuto modo di seguirli in diretta, e un incontro in presenza con simulazioni della preselettiva a Roma, Frosinone, Latina, Viterbo.

Il corso on line è disponibile su piattaforma di e_learning all’indirizzo:https://irsefirfedlazio.it/moodle/

ISCRIZIONI ENTRO IL 15 GIUGNO 2025

PER ISCRIVERSI AL CORSO:

  • Inviare una mail a: irsef.irfed.lazio@gmail.com allegando il bonifico di € 90 sul conto dell’ ASSOCIAZIONE IRSEF IRFED LAZIO Via Santa Croce in Gerusalemme 93 00185 ROMA – UNICREDIT IBAN: IT84E0200814801000105516286
  • compilare il form disponibile al link: https://forms.gle/JZ4SzXDTvje7UxiF7
  • A seguito dell’iscrizione e del pagamento vi verranno inviati, sulla mail che avrete utilizzato, le credenziali per accedere al corso on line, la data e la sede dell’incontro in presenza e il calendario dei webinar.

PROGRAMMA DEL CORSO
Normativa scolastica e normativa sull’inclusione;
Inclusione scolastica alunni con Bisogni Educativi Speciali – strumenti compensativi e misure dispensative – didattica individualizzata e personalizzata;
Gli strumenti per l’inclusione: il nuovo PEI – il PDP – il PAI – il Profilo di Funzionamento secondo i criteri del modello bio-psico-sociale della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF)
Conoscenze psico-pedagogiche e sociali
Intelligenza emotiva
• Creatività e pensiero divergente
Conoscenze organizzative in riferimento all’organizzazione scolastica e agli aspetti giuridici concernenti l’autonomia scolastica: il Piano dell’Offerta Formativa, l’autonomia didattica, l’autonomia organizzativa, l’autonomia di ricerca e di sperimentazione e sviluppo, le reti di scuole; le modalità di autoanalisi e le proposte di auto-miglioramento di Istituto; la documentazione; gli Organi collegiali: compiti e ruolo del Consiglio di Istituto, del Collegio Docenti e del Consiglio di Classe o Team docenti, del Consiglio di Interclasse; forme di collaborazione inter istituzionale, di attivazione delle risorse del territorio, di informazione e coinvolgimento delle famiglie. Compito e ruolo delle famiglie.

COSTO € 90
Iscrizione riservata agli iscritti Cisl Scuola e a coloro che si stanno iscrivendo

Presidente
IRSEF IRFED LAZIO
Maria Rosaria Villani